Argomento: Ottimizzazione SEO Roma
Ciao!
Sono Daniele Durso. Mi occupo di Comunicazione Aziendale da oltre 10 anni e sono il fondatore di Incomia Group, la madre di Kiwi Display che si occupa di web marketing e Ottimizzazione SEO Roma.
La SEO è l’elaborazione di alcuni elementi di codice e di testo che permettono a una pagina web di essere indicizzata su Google e su altri motori di ricerca sulla base di determinate query.
Cosa sono le query e come funzionano i motori di ricerca?
Le query sono le richieste di ricerca che un utente inserisce in un motore di ricerca. In poche parole la query è cosa stiamo cercando, quello che chiediamo a Google ad esempio.
Se io chiedessi a Google “Cinema Roma Trastevere” questa sarebbe una query, una richiesta. Google risponderà con una serie di risultati ordinandoli dal più pertinente al meno pertinente. E qui entra in ballo l’analisi SEO.
Come facciamo a entrare nelle grazie di Google e far si che ci ritenga pertinente per una determinata query? Con la SEO. Inserendo determinate parole chiave nei testi, tag e meta tag, velocizzando il sito il più possibile, con una scheda GMyBusiness aggiornata e con buone recensioni, etc.
L’analisi SEO è l’insieme di queste azioni. Un’orchestra di strumenti, tecnicismi e parole che insieme fanno capire a Google che noi siamo un sito di un cinema e che ci troviamo a Trastevere, a Roma. Così che possa metterci fra i primi risultati quando qualcuno digiterà questa query.
L’Ottimizzazione SEO a Roma è complessa, perchè la concorrenza online è molto alta a causa della grandezza della città. Quindi se fossi, ad esempio, un negozio di elettronica di Roma che vende computer avrei difficoltà a uscire fra i primi risultati iniziando oggi. Questo perchè mi metterei letteralmente in coda, dietro a centinaia di aziende già presenti su Google da prima di me che vendono i miei stessi servizi e si sono indicizzati per la medesima query.
Come fare in questi casi? Prima cosa: non credere a chi ti promette miracoli. In questi casi è impossibile garantire risultati o promettere posizionamenti. Bisogna armarsi di pazienza e far capire a Google che siamo un’azienda seria ed affidabile, iniziando così la nostra lenta scalata.
Potremmo, ad esempio, iniziare indicizzandoci con le altre Provincie di Roma che hanno un tasso di concorrenza online più basso. Ad esempio, invece che ottimizzare il sito per la keyword “Vendita PC Roma” potremmo farlo per “Vendita PC Viterbo” che è un bacino più piccolo e quindi più facile da scalare. Potremmo creare un ecommerce e vendere online i nostri PC anche a Viterbo, iniziando a essere più visibili su internet e ampliando, in parallelo, il nostro bacino di clienti.
Una volta posizionati su queste Provincie potremmo iniziare ad indicizzarsi anche su Roma, partendo da una base più solida rispetto a quella che avevamo all’inizio. Anche qui non sarà facile e non si possono fare promesse, ma le premesse sono sicuramente migliori.
Ecco, questa è una piccola parte di quello che è il mondo dell’analisi SEO.
CEO Founder Incomia Group
ti è piaciuto l'articolo sull'analisi seo? condividilo!