Uno degli strumenti fondamentali per trovare nuovi clienti e sfruttare al massimo la nostra presenza sul web è la Link Equity: sfruttando appieno l’acquisizione di link saremo grado di aumentare l’autorevolezza della pagina lincata e migliorarne di conseguenza il posizionamento sui motori di ricerca.
In questo articolo approfondiremo alcune strategie per sfruttare la link Equity al massimo ed attrarre maggiore traffico sulle nostre pagine.
Link Equity: Pillar e Cluster
Come abbiamo detto, il termine Link Equity indica il valore che un link è in grado di trasmettere alla pagina lincata. Per essere ritenuta efficace, la Link Equity deve includere sia backlink che una rete di link interni.
Qualche anno fa, nel Regno Unito, è stato proposto il modello “Pillar & Cluster”, che si rivela prezioso per organizzare i vari contenuti in funzione dei principali temi trattati, al fine di rendere la strategia Seo più strutturata.
Per implementare la strategia “Pillar e Cluster” sul nostro sito è necessario prestare attenzione alle pagine pilastro con approfondimenti esaustivi tanto per gli utenti quanto per i motori di ricerca, per poi gestire un sorta di ecosistema di contenuti a seconda dei cluster che si adattano a queste pagine.
A trarne beneficio è la Seo on page, ma anche quella off page, poiché i collegamenti tematici vengono indirizzati e canalizzati capillarmente.
Per rendere più semplice il concetto potremmo ricorrere all’immagine del flusso sanguigno nel corpo umano: dalle grandi arterie, il sangue confluisce nei capillari in maniera ordinata e garantendo a ciascuna cellula del corpo il giusto apporto.
Grazie alla creazione di link, si provvede alla costruzione dell’autorità e del ranking di un dominio. Per essere considerato utile a un sito, un backlink non deve avere il nofollow attraverso il quale un sito segnala ai motori di ricerca di non seguire i collegamenti ospitati dalla pagina.

Proprio per questo è fondamentale avere una strategia specifica per i backlink: quali punti evitare?
Per rispondere in breve: nel blogroll, nelle pagine dedicate unicamente ai link, nei widget, nella sidebar, nell’header e nel footer.
Insomma, la posizione ideale è nel corpo del contenuto testuale, meglio ancora se nella parte iniziale. Il guest blogging, conosciuto anche come guest posting, è una delle strategie più utili grazie a cui è possibile ottenere backlink su un sito. Si tratta di redigere dei contenuti e di pubblicarli su altri siti: in questi contenuti, però, c’è un link al sito che si deve promuovere.
Grazie al guest blogging si possono conquistare nuovi lettori potenziali, ma è importante che i testi vengano pubblicati unicamente su siti caratterizzati da un’autorità di dominio più elevata.
Link Equity: Approccio Ideale

L’acquisizione di link in ingresso è fondamentale, ma per lavorare su una strategia di Seo off page è necessario prima di tutto basarsi su quella di Seo on page.
Questo vuol dire, tra l’altro, ottimizzare il sito per far sì che dai link che verranno acquisiti si possa ottenere il più possibile. Curare l’esperienza degli utenti è un passo indispensabile per riuscire a posizionarsi in alto nei risultati di ricerca che vengono offerti agli utenti: quindi, occorre puntare su parole chiave target e testi di qualità.